angolo barbecue in giardino
Blog Outdoor e giardinaggio

Come realizzare l’angolo barbecue in giardino perfetto per i tuoi spazi

Creare un angolo barbecue in giardino è una scelta perfetta per chi ama cucinare all’aperto e godersi pranzi e cene con amici e familiari. Un’area barbecue ben progettata non solo facilita le grigliate, ma contribuisce anche a valorizzare il giardino dal punto di vista estetico e funzionale.

Negli ultimi anni, l’interesse per la cucina outdoor è cresciuto, complice il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta e di creare spazi accoglienti per stare in compagnia. Scopriamo insieme quali sono le idee e i consigli per dare vita a uno spazio perfetto per le tue esigenze. 

Perché creare un angolo barbecue?

Un angolo barbecue in giardino rappresenta molto più di un semplice luogo di cottura: è un modo per vivere lo spazio esterno in modo attivo e dinamico. Immagina di accendere la griglia in una calda serata estiva, con il profumo della brace che si diffonde nell’aria mentre gli ospiti si rilassano tra risate e chiacchiere. Questo angolo diventa il cuore pulsante del giardino o del terrazzo, un’area che invita alla convivialità e all’ospitalità.

Dal punto di vista pratico, avere un angolo barbecue dedicato alle grigliate permette di cucinare in modo più comodo ed efficiente. Una progettazione ben fatta ti permetterà di vivere al meglio i tuoi spazi esterni e massimizzare lo spazio a disposizione.

Tipi di barbecue: quale scegliere?

Quando si sceglie il barbecue per il giardino, è importante valutare le proprie esigenze di cottura e lo spazio disponibile. Vediamo insieme quali sono i modelli tra cui scegliere e i pro e contro di ogni soluzione.

Barbecue a gas

Il barbecue a gas è la scelta ideale per chi cerca velocità e praticità. Grazie alla facilità di accensione e al controllo preciso della temperatura, è perfetto per chi desidera preparare grigliate senza il lungo processo di accensione della carbonella. Tuttavia, se ami il sapore affumicato, potresti trovare il risultato meno intenso rispetto a un barbecue a carbone. È ideale per terrazze e giardini dove si desidera evitare il fumo eccessivo.

Pro:

  • Accensione rapida e regolazione precisa della temperatura.
  • Minore produzione di fumo rispetto al carbone.
  • Facilità di pulizia grazie alla gestione del grasso semplificata.

Contro:

  • Il sapore affumicato è meno intenso.
  • Necessita di bombole di gas, che devono essere sostituite periodicamente.
barbecue a gas
Outsunny Barbecue a gas con fornello

Barbecue a carbone

Il classico barbecue a carbonella è sinonimo di autenticità e tradizione. Il tempo di attesa per l’accensione della brace è ripagato dall’inconfondibile aroma affumicato che conferisce ai cibi. Perfetto per chi ama il rito della grigliata e ha il tempo di gestire la cottura con attenzione. Tuttavia, è necessario prevedere una corretta gestione della cenere e una pulizia più accurata dopo ogni utilizzo.

barbecue a carbone
Outsunny Barbecue a carbonella con ripiani

Pro:

  • Sapore affumicato inconfondibile.
  • Perfetto per chi ama il rituale della grigliata tradizionale.
  • Non richiede alimentazione a gas o elettricità.

Contro:

  • Richiede più tempo per accendersi e raggiungere la temperatura ideale.
  • Maggiore produzione di fumo.
  • Pulizia più impegnativa a causa della cenere.

Barbecue elettrico

Se hai poco spazio o vivi in un’area con restrizioni sull’uso del carbone e del gas, il barbecue elettrico può essere una soluzione pratica. È compatto, facile da usare e non produce fumo eccessivo, il che lo rende adatto anche per terrazzi e balconi. Tuttavia, la potenza potrebbe essere inferiore rispetto ad altri modelli e necessita di una presa elettrica nelle vicinanze.

Pro:

  • Facile da usare e veloce da riscaldare.
  • Compatto e ideale per spazi ridotti.
  • Nessuna produzione di cenere o necessità di ricariche di gas.

Contro:

  • Meno potenza rispetto a modelli a gas o carbone.
  • Necessità di una presa elettrica nelle vicinanze.
  • Sapore meno intenso rispetto ai barbecue a carbone.

Barbecue fisso o con ruote?

Se oltre alla scelta del combustibile stai valutando se optare per un barbecue fisso o con ruote, ecco cosa considerare.

Barbecue fisso: Un barbecue fisso è una scelta eccellente per chi ha spazio in giardino e desidera una soluzione stabile e duratura. Spesso realizzato in muratura o pietra refrattaria, offre un aspetto elegante e si integra perfettamente in una cucina da esterno. Può includere ripiani, piani di lavoro e persino un forno a legna per una maggiore versatilità.

Pro:

  • Struttura solida e resistente nel tempo.
  • Design personalizzabile e integrabile con altri elementi del giardino.
  • Non richiede spostamenti e garantisce stabilità anche in caso di vento.

Contro:

  • Necessita di una costruzione più impegnativa e di spazio fisso dedicato.
  • Non può essere spostato in caso di necessità.
  • Costi iniziali più elevati rispetto ai modelli mobili.
barbecue in muratura

Barbecue con ruote: Per chi cerca maggiore flessibilità, il barbecue con ruote rappresenta un’ottima alternativa. Grazie alla sua mobilità, può essere spostato in base alle esigenze, permettendo di adattare l’area di cottura alle condizioni climatiche o alla disposizione del tuo angolo barbecue. Disponibile sia a gas che a carbone, è una soluzione pratica per chi desidera maggiore libertà.

Pro:

  • Facile da spostare in diverse zone del giardino o del terrazzo.
  • Ideale per chi non vuole un’installazione permanente.
  • Perfetto per chi desidera un’opzione versatile e adattabile.

Contro:

  • Meno stabile rispetto a un modello fisso.
  • Potrebbe usurarsi più rapidamente a causa del continuo spostamento.
  • Alcuni modelli possono avere una struttura meno resistente nel tempo.
barbecue con ruote
Outsunny Barbecue a carbone con ruote

Scelta della zona per il tuo angolo barbecue

Il posto da scegliere per creare la tua postazione di cottura deve soddisfare diverse esigenze pratiche senza sacrificare il comfort degli spazi esterni.

Il primo importante punto da considerare è la sicurezza. Il barbecue deve essere posizionato lontano da materiali infiammabili, come piante o materiali per il giardinaggio, e a una giusta distanza dai muri di casa.

Dovrai anche assicurarti che ci sia una ventilazione ottimale, che permetta al fumo di disperdersi senza invadere la tua casa o la zona pranzo all’aperto. Va tuttavia anche considerato che la vicinanza alla cucina e alla zona pranzo è utile per evitare lunghi spostamenti, sia durante la cottura sia quando devi servire i tuoi manicaretti.

Per completare il tuo angolo barbecue e la zona pranzo puoi aggiungere al tuo spazio anche tende da sole o gazebo per tenere tavolo e sedie da giardino al riparo dal calore, per creare un ambiente fresco e piacevole in cui trascorrere i tuoi pasti.

Accessori utili per il barbecue

Per un’esperienza di grigliata perfetta, è essenziale avere gli strumenti giusti.

  • Utensili da barbecue: pinze, spatole e termometri per carne sono fondamentali per una gestione ottimale della cottura. Scegli modelli in acciaio inox, resistenti al calore e facili da pulire.
  • Griglie e piastre: le griglie in acciaio inox sono ideali per una pulizia rapida e una lunga durata, mentre le griglie in ghisa offrono una distribuzione del calore più uniforme, perfetta per ottenere una cottura impeccabile.
  • Accessori per la pulizia: una spazzola per griglie con setole metalliche aiuta a rimuovere residui di cibo e grasso, mentre le vaschette di raccolta per il grasso evitano fastidiosi accumuli di residui nel barbecue.
  • Tavoli pieghevoli e carrelli: se il tuo angolo barbecue è poco spazioso, un tavolo pieghevole o un carrello barbecue ti aiuteranno a organizzare meglio utensili, piatti e condimenti, senza ingombrare l’area di cottura.
  • Gazebo per barbecue: ideale se il sole batte proprio quando è ora di cucinare o se sta piovendo, un gazebo per BBQ ti permette di creare un ambiente confortevole mentre sei alla griglia. Fai attenzione però a scegliere un modello appositamente progettato per essere usato con un barbecue, che sia in grado di resistere al calore che si genera dalla griglia.
gazebo per barbecue
Outsunny Gazebo per barbecue
carrello cucina da esterno
Outsunny Carrello cucina da esterno

Conclusione

Creare un angolo barbecue in giardino significa trasformare il tuo spazio all'aperto in un'area accogliente e funzionale, perfetta per trascorrere momenti piacevoli in compagnia. La scelta del barbecue giusto, la posizione strategica e gli accessori adeguati contribuiranno a rendere l’esperienza ancora più semplice e divertente.

Che tu scelga un barbecue a gas o carbone, fisso o portatile, l'importante è progettare l’area in modo pratico e accogliente. Un barbecue ben organizzato diventerà il cuore pulsante del tuo giardino, il luogo perfetto per momenti speciali da condividere con le tue persone del cuore.

Corri su Aosom.it, scopri tutta la selezione di barbecue in offerta e preparati ad accendere la griglia per goderti ogni momento all’aria aperta!

Potrebbe piacerti...