Le cucine giocattolo sono un ottimo regalo da fare ai bambini in quanto sono un passatempo divertente che stimola la fantasia e incoraggia lo spirito di imitazione. È un gioco educativo che da anni accompagna generazioni di bambini che vogliono sentirsi grandi e sognano di diventare dei piccoli chef.
Il metodo educativo Montessori spiega che è importante che i bambini entrino il prima possibile in contatto con gli oggetti della vita quotidiana, per mettere alla prova la loro capacità di imitazione verso gli adulti.
Cucinare per qualcuno è un modo di dirgli che gli si vuole bene.
(Fabio Volo)
Lo spirito di imitazione non è la sola abilità stimolata da questo gioco: fingere di cucinare e destreggiarsi tra diversi accessori da cucina può promuovere la capacità di coordinazione, di organizzazione e la manualità.
Come scegliere la cucina giocattolo per i tuoi bimbi?
Orientarsi nella scelta dei giochi per bambini sembra sempre più un’impresa titanica vista la grande selezione di prodotti che si possono trovare in commercio. Per scegliere una cucina giocattolo per bambini possiamo considerare alcuni aspetti importanti, vediamo insieme quali.

Età dei bambini
Per ogni gioco è importante considerare sempre l’età dei bambini che lo utilizzeranno. Le cucine per bambini possono avere diverse altezze e diversi componenti, più semplici oppure articolati, adatti per le diverse abilità manuali e cognitive dei più piccoli.
Spazio a disposizione
Sembra banale dirlo ma considerare lo spazio a disposizione in casa è importante. I bimbi devono essere liberi di muoversi e avere lo spazio necessario per utilizzare tutti i diversi componenti della cucina giocattolo. Fra i tanti modelli disponibili si possono trovare cucine compatte, ad angolo e bifacciali, per giocare da soli o in compagnia.
Materiali
In commercio si possono trovare cucine per bambini realizzate principalmente in plastica o in legno. Ricordiamoci sempre che i prodotti che acquistiamo per i nostri bambini devono avere le certificazioni di idoneità, che garantiscono la sicurezza dei prodotti e la loro realizzazione con materiali atossici.
La cucina giocattolo in legno ha un aspetto classico e intramontabile, offre stabilità e una lunga resistenza, mentre una cucina per bambini in plastica ha un peso minore, che ti permette di spostarla facilmente dove vuoi.

Accessori
Le cucine per bambini sono spesso fornite con una serie di accessori per dare gli strumenti necessari per giocare a cucinare. Nella valutazione di quale cucina giocattolo scegliere si può considerare anche quanti accessori sono inclusi e se sarà necessario comprarne separatamente per offrire una sufficiente quantità di giochi.
Cucine giocattolo Aosom
Scopri tutta la selezione proposta da Aosom, tanti diversi tipi di cucina in legno e in plastica con diverse caratteristiche. Puoi trovare anche altri giochi educativi per bambini, come il gioco supermercato, banchi da lavoro giocattolo e postazioni per diventare dei piccoli dottori!
Scegli le cucine e i giochi di imitazione Aosom
Non perderti la selezioni dei prodotti per bambini, per rendere ogni tuo ambiente adatto ai più piccoli.